.
Slc: è la prima volta in Trentino. Disservizi importanti per i cittadini, frutto della carenza di personale
Oggi audizione in I Commissione. “Risorse bloccate. Così le scelte allocative della Giunta azzoppano l’Autonomia”
Per i circa 200 tra operai, impiegati e quadri delle 10 realtà trentine: frutto del lavoro portato avanti, al tavolo di contrattazione con la Federazione della cooperazione, da Flai Cgil assieme alle altre sigle del settore
Accordo raggiunto con Federalberhi e Faita. In Trentino coivolti 35mila addetti
Grosselli (Cgil): preoccupa il calo del lavoro stabile, anche tra i giovani, e il rallentamento nell’industria
Faggioni (Sunia): la società non ha vigilato. E’ inaccettabile che a pagare siano gli inquilini, fragili e in condizione economica precaria
“Episodio gravissimo, figlio anche di scelte sbagliate"
Filt Cgil: grave carenza di sicurezza. Serve un piano strutturale preventivo
Grosselli: “Nessuna misura coraggiosa per sostenere la crescita e rafforzare il potere d’acquisto di famiglie e pensionati”
Sindacati e controparte restano sulle loro posizioni. Nuovo incontro a inizio luglio
Cgil del Trentino, Flc Cgil e Fp Cgil: il presidente Fugatti agita uno specchietto per le allodole. Così si certifica solo l'impoverimento e la perdita di attrattività del pubblico impiego
Vittima di un sistema che non accoglie. Il Trentino cambi rotta segnando la differenza
Proclamato da Flai Cgil e Fai Cisl, dopo il voto unanime dell’assemblea sindacale
Questo ennesimo e gravissimo incidente dimostra la necessità di rafforzare le misure di formazione, controllo e prevenzione
Lunedì, insieme ai metalmeccanici della provincia di Bolzano, quattro ore di sciopero
Il contratto collettivo interessa Melinda, Sft, La Trentina, Sant’Orsola, CIO e Apot. Nell’accordo, più flessibilità ai lavoratori con figli
Marianna Giuliano Comunicazione e Relazioni esterne CGIL del Trentino tel. 0461 040111 e-mail: ufficio.stampa@cgil.tn.it marianna.giuliano@cgil.tn.it