L’intesa migliora le condizioni economiche, riconosce l’assistenza sanitaria integrativa e rafforza la formazione delle lavoratrici e dei lavoratori
Flc chiede all’assessore Bisesti una riapertura del confronto
Sindacati stanchi del continuo rimpallo di responsabilità: il dato reale è che questa giunta non ha una politica abitativa. Si finanzino nuove case popolari e il fondo di housing sociale
Sindacati: non è un problema di carenza di addetti né di norme legate ai contratti stagionali. E sull’ipotesi giovani mettono le mani avanti: no a stage o tirocini gratis
Questa mattina il congresso provinciale. Emergenza sfratti al centro del confronto
Cgil Cisl Uil chiedono un incontro all’assessore Spinelli: bene sui contratti, ma servono modifiche su selettività incentivi e coinvolgimento sindacato
Cgil Cisl Uil: impugnazione della proroga scontata. Si apra confronto con il governo per allagare le competenze e poter creare un sistema integrato che renda il Trentino autonomo sul piano energetico e sostenibile
Il congresso rinnova assemblea generale e direttivo e porta il cambiamento climatico nelle strategie sindacali del prossimo quadriennio con la creazione di un coordinamento ambientale intercategoria
Al XX Congresso della Cgil del Trentino una riflessione dell’impatto del cambiamento climatico su economia e lavoro
Relazione del segretario uscente Grosselli
Domande entro il 30/12, il corso inizia a gennaio
30 e 31 gennaio a Pergine
Sfatato definitivamente il mito di migliori condizioni contrattuali dei contratti provinciali
.
Cgil Cisl Uil: inutile denunciare il problema se non si agisce. Manca volontà politica e c’è un problema di qualità dell’occupazione. Priorità neets
Dal sindacato dei pensionati critiche alla Giunta su sanità e assistenza Purin (segretario uscente): “Esecutivo sordo e inadeguato, serve un’iniziativa per difendere la sanità pubblica e i diritti di tutti a cominciare dai più fragili”
Firmato ieri sera l’accordo sui licenziamenti: concordato un incentivo economico per gli esuberi e l’estensione a 12 mesi del periodo di diritto al rientro
Cgil Cisl Uil: “E’ un tema centrale, già oggetto di un accordo pilota tra parti sociali. La politica faccia la propria parte”.
Marianna Giuliano Comunicazione e Relazioni esterne CGIL del Trentino tel. 0461 040111 e-mail: ufficio.stampa@cgil.tn.it marianna.giuliano@cgil.tn.it