Elisa Cattani a Roma: seguirà l’industria alimentare nazionale
.
La proposta della Giunta non convince ancora il sindacato. Cgil Cisl Uil: ci aspettiamo modifiche per sostenere in modo più ampio ed efficace famiglie, anziani e disabili
Martedì 5 agosto a Caldes torna l’appuntamento del sindacato delle pensionate e dei pensionati Cgil. Spazio all’attualità, ma anche momenti ricreativi e di condivisione
La denuncia della Filcams: le lavoratrici hanno diritto di sapere a chi spetta la pulizia, ma via Degasperi usa la tecnica del rimpallo
Cgil Cisl Uil rivendicano il raggiungimento di un positivo punto di mediazione. Attenzione massima a contrattazione, politiche industriali selettive, lavoro povero e formazione dei lavoratori
Accolto il ricorso di Spi Cgil per il caso di otto ex dipendenti delle forze dell’ordine
L'esonero contributivo diventa un bonus di 40 euro per ogni mese di lavoro
Da due settimane stop a singhiozzo della produzione e presidi fuori dai cancelli. Adesione molto alta
Fino a 750 euro sul “Parametro di redditività aziendale”, fino a 450 su “Produzione sacco + sfuso, fino a 300 su “Andamento infortunistico"
La critica dello Spi: la Giunta provinciale non stanzia risorse sufficienti per curare i più fragili né per ridurre le rette delle Rsa. Intanto 27mila persone rinunciano alle cure
I sindacati tengono aperto il confronto, ma chiedono integrazioni di merito sulla contrattazione di secondo livello per appalti di servizio
Situazione drammatica alla scuola primaria con 72 posti vacanti, la totalità Flc: il diritto all'istruzione deve essere garantito a tutti: si cambino i criteri di reclutamento
Oggi anche i dipendenti di Cles in sciopero e corteo lungo la strada regionale 11 fino al Casello di Montebello Vicentino
È stata sottoscritta oggi, a Milano, l’ipotesi di rinnovo del contratto collettivo per il settore Lapidei Industria, che varrà per il triennio 2025–2028
Le donne hanno necessità di misure di protezione più estese. Inaccettabile ignorare questa situazione
Cgil Cisl Uil: risorse record ma programmazione inefficiente. Sulla natalità no politiche improvvisate dall’impatto limitato. Serve potenziare i servizi educativi e le misure di conciliazione
Non è solo la Provincia a essere contraria a un'ordinanza per la sospensione delle attività nelle ore più calde della giornata - e noi soli giorni a rischio - ma anche Ance e Artigiani
Cgil e Fillea del Trentino: altre regioni si muovono in questa direzione per tutelare i settori più critici. Non è più emergenza, servono misure strutturali. Piazza Dante immobile
Marianna Giuliano Comunicazione e Relazioni esterne CGIL del Trentino tel. 0461 040111 e-mail: ufficio.stampa@cgil.tn.it marianna.giuliano@cgil.tn.it