Il corteo partirà da via Verdi alle 15,30. La Cgil aderisce
Si è aperto questa mattina il processo a Trento. Il sindacato: quadro di abusi sconcertante
Sindacati: il diritto alla salute va garantito. Serve un piano straordinario per rafforzare il servizio pubblico
Nuova protesta in Trentino per sostenere la riapertura della trattativa sul rinnovo
Cgil Cisl Uil a confronto con l’assessore Marchiori: si convochi il tavolo sulle politiche abitative. Massima attenzione alla questione sfratti
Cgil Cisl Uil sconcertati: non è una questione di merito, ma di metodo. Dare una corsia preferenziale alle legge elettorale è inaccettabile mentre la sanità è in affanno e le famiglie arrancano.
Coordinamento Donne Cgil: situazione che offende la nostra comunità
.
Esplode anche la cassa integrazione nel metalmeccanico (+400%). Si riducono i nuovi posti di lavoro stabili mentre si impenna il ricorso ai contratti a chiamata. I sindacati scrivono a Spinelli: “Serve condividere i primi interventi urgenti”
Cgil in IV Commissione: importante anche equiparare la malattia bambino nel pubblico e nel privato
Sindacati: va garantito il diritto di lavorare e viaggiare in sicurezza. Importante sensibilizzare l’opinione pubblica e spingere le istituzioni e l’azienda a fare di più
Per oltre 1 milione di addetti raggiunto accordo sulla parte salariale. Recupero inflattivo dell’11% con aumento sui minimi del 18%
L’accordo coinvolge, in Italia, 200.000 addetti, un migliaio quelli trentini
Sindacati pensionati: si lavori ad un contributo progressivo che tenga conto delle condizioni economiche. La priorità è che le province autonome investano di più
Fp CGIL e Uiltucs: stanchi di vedere ridotte ferie e permessi e decurtate le buste paga per inadeguatezza organizzativa. Ci sono educatori che oggi fanno i referenti della sicurezza ai piani.
Marianna Giuliano Comunicazione e Relazioni esterne CGIL del Trentino tel. 0461 040111 e-mail: ufficio.stampa@cgil.tn.it marianna.giuliano@cgil.tn.it