Immigrazione indispensabile per la tenuta dell’economia trentina

Cgil Cisl Uil: accogliere è una necessità per mercato del lavoro e società. Dannoso gestire la questione solo con la demagogia. Cosa ne pensano Fugatti e Spinelli?

  • 12 settembre 2023

Salario, giovani e welfare. Le priorità del Trentino di oggi e domani

I sindacati lanciano una piattaforma unitaria che dia risposte su potere d’acquisto, precarietà, sostegni alle famiglie e produttività. Da lunedì incontri sul territorio. Il 20 settembre assemblea pubblica a Trento

  • 08 settembre 2023

DALLE CATEGORIE

Cgil

Appalti. I sindacati bocciano la proposta della Provincia

2023-09-29

continua

Cgil

Caro affitti. Il problema degli universitari è di tutta la comunità

2023-09-26

continua

Nidil

La via maestra - le assemblee sul territorio

2023-09-21

continua

Cgil

Famiglie. La maggioranza boccia l’indicizzazione dell’Icef e rende le famiglie più povere

2023-09-19

continua

Fp

Contratti Pubblici: la Funzione Pubblica Cgil rbadisce alla Giunta la necessità di risorse immediate

2023-09-19

continua

Cgil

Contratti pubblici. Cgil Cisl Uil: “Subito le risorse del Protocollo nelle buste paga”

2023-09-19

continua

Cgil

Ad agosto inflazione in Trentino al 3,8 per cento

2023-09-16

continua

Fp

Dolomiti Ambiente. Carriere più veloci e retribuzioni d’ingresso più alte

2023-09-16

continua

Flc

Università e un bilancio in rosso per 15 milioni: lavoratrici e lavoratori i primi a pagare

2023-09-15

continua

Cgil

Mercato del Lavoro. A giugno disoccupazione in calo al 3,5% e occupazione in crescita

2023-09-14

continua

Cgil

Università. La Giunta dimostri se è ancora un asse strategico per il Trentino

2023-09-14

continua

Cgil

Immigrazione indispensabile per la tenuta dell’economia trentina

2023-09-12

continua

I numeri della CGIL del Trentino

42.055

Iscritti

La CGIL del Trentino è il sindacato più rappresentativo in provincia e anche attraverso il CSI Alpi Centrali partecipiamo alla Confederazione europea dei sindacati (CES).

20 mln €

Valore recuperato negli ultimi 6 anni per i lavoratori dall'ufficio vertenze legale

30.000

Dichiarazioni dei redditi presentate

12

Categorie sindacali

TORNA SU