Niente sfratto dall’appartamento di emergenza per chi ha più di 65 anni

Lo ha deciso il Tribunale di Rovereto respingendo il ricorso di Itea. Sunia Cgil: “Chi è in situazione di difficoltà ha diritto alla proroga del contratto. Sempre”

  • 29 maggio 2023

Conciliazione vita-lavoro. Servono più servizi per le famiglie con carichi di cura

Indagine sul mercato del lavoro nell’Euregio. In Tirolo, Alto Adige e Trentino buoni livelli di soddisfazione, ma ampi margini per migliorare

  • 26 maggio 2023

DALLE CATEGORIE

Cgil

Niente sfratto dall’appartamento di emergenza per chi ha più di 65 anni

2023-05-29

continua

Cgil

Conciliazione vita-lavoro. Servono più servizi per le famiglie con carichi di cura

2023-05-26

continua

Cgil

Turismo. Lavoratori senza contratto nazionale dal 2018

2023-05-25

continua

Fp

Apsp. Rivedere i parametri di personale

2023-05-24

continua

Fp

Sanità pubblica. In Trentino retribuzioni tra le più basse d’Europa. Urgente rinnovare il contratto

2023-05-19

continua

Cgil

Casa. Giunta in ritardo. Si convochi subito il comitato provinciale

2023-05-16

continua

Fp

Rinnovo contratti pubblici. Gli alibi “opportuni” per rinviare l’incontro

2023-05-16

continua

Cgil

Prezzi. Ad aprile l’inflazione in Trentino al 8,1 per cento. Pesano alimentari e costi energetici

2023-05-16

continua

Cgil

Indennità dei consiglieri. Dai sindacati l’appello a superare l’adeguamento automatico al carovita

2023-05-16

continua

Cgil

Emergenza casa. La Provincia stanzi più risorse e sospenda tutti gli sfratti Itea

2023-05-11

continua

Flc

Scuola. In mille in assemblea per il rinnovo del contratto

2023-05-11

continua

Cgil

Precarietà, fisco, salari. Cinquecento delegate e delegati in assemblea

2023-05-10

continua

I numeri della CGIL del Trentino

42.055

Iscritti

La CGIL del Trentino è il sindacato più rappresentativo in provincia e anche attraverso il CSI Alpi Centrali partecipiamo alla Confederazione europea dei sindacati (CES).

20 mln €

Valore recuperato negli ultimi 6 anni per i lavoratori dall'ufficio vertenze legale

30.000

Dichiarazioni dei redditi presentate

12

Categorie sindacali

TORNA SU