Punto d’incontro. Patrimonio importante di tutta la nostra comunità

Sindacati: “Aiutare chi è più fragile e vive ai margini è un nostro dovere sociale. Anche se non è esente da fatica”

  • 17 marzo 2023

Prezzi. A febbraio inflazione al 9.3% e la Giunta resta immobile

Cgil Cisl Uil: urgente intervenire per spingere i rinnovi contrattuali e politica dei redditi per non rischiare emergenza sociale nelle fasce più deboli

  • 16 marzo 2023

DALLE CATEGORIE

Fillea

Fai la cosa buona. I lavoratori dell'edilizia si mobilitano

2023-03-21

continua

Cgil

Cgil. Eletta la nuova segreteria confederale

2023-03-20

continua

Slc

Portalettere. La Provincia acceleri sull’accordo con Poste

2023-03-20

continua

Slc

Arconvert. Slc si conferma maggioranza nella Rsu

2023-03-17

continua

Cgil

Punto d’incontro. Patrimonio importante di tutta la nostra comunità

2023-03-17

continua

Cgil

Prezzi. A febbraio inflazione al 9.3% e la Giunta resta immobile

2023-03-16

continua

Inca

Come andare in pensione nel 2023

2023-03-13

continua

Cgil

Retribuzioni. In Trentino lavoratori con retribuzioni medie più basse di Alto Adige e Nordest

2023-03-13

continua

Flc

Carriera docenti: caos annunciato

2023-03-13

continua

Flc

Carriera docenti: caos annunciato

2023-03-13

continua

Fp

Nidi esternalizzati. Duecento lavoratrici in piazza per il rispetto del contratto

2023-03-09

continua

Cgil

Giornata internazionale della donna. Flessibilità e conciliazione insufficienti frenano ancora l'occ

2023-03-07

continua

I numeri della CGIL del Trentino

42.055

Iscritti

La CGIL del Trentino è il sindacato più rappresentativo in provincia e anche attraverso il CSI Alpi Centrali partecipiamo alla Confederazione europea dei sindacati (CES).

20 mln €

Valore recuperato negli ultimi 6 anni per i lavoratori dall'ufficio vertenze legale

30.000

Dichiarazioni dei redditi presentate

12

Categorie sindacali

TORNA SU