Dalle 8 alle 10 laboratori per le scuole. Poi corteo da piazza Dante al Muse. Attesi 500 ragazze e ragazzi
Coordinamenti Donne Cgil e Spi: gravissime le parole della vicepresidente Gerosa. Per coerenza rinunci alla delega sulle pari opportunità
In Trentino un centinaio di addetti tra Tassullo e Heidelberg Materials
Perfido: al via il secondo filone dell’inchiesta che, nella prima fase, ha sancito l’infiltrazione mafiose di tipo ‘ndranghetista nel settore del porfido in Trentino
E’ stato sempre una persona disponibile, disposta all’ascolto e alla discussione, un instancabile mediatore
Sindacati: positivo il rinnovo dell’affidamento, senza investimenti aggiuntivi però gli impegni resteranno solo parole
Cgil: sempre favorevoli ad una giusta remunerazione di chi ha un ruolo istituzionale. Ma questi sono privilegi alimentati dai soldi pubblici. Il Consiglio intervenga sanando questa stortura
Cgil: maggioranza e minoranze votano per un “liberi tutti”, scavando l’ennesimo solco tra la vita reale e i loro privilegi
Giovedì sera, 17 ottobre, il monologo di Carlo Albè sullìimpegno sindacale tra presente e passato
.
Cgil Cisl Uil: “Intervento in grave ritardo. Servono maggiori risorse per finanziare il fondo e dare risposte al bisogno abitativo del ceto medio”
Diaspro (Fp Cgil): nel sociale professionalità non valorizzate. Quasi vent’anni per rinnovare il contratto integrativo
Grosselli (Cgil): è una priorità che investe la scuola e la comunità. Un errore l’aver tagliato i fondi per accoglienza
I coordinamenti donne Cgil e Spi: scelte di questo tipo rischiano di frenare il difficile processo di emancipazione culturale
Cgil: apprezziamo la disponibilità della Curia, ma non è allontanando i richiedenti asilo in zone isolate che si creano i presupposti per integrazione e sicurezza
Cgil e Uil favorevoli all’impostazione dei due disegni di legge discussi in Commissione “L’assessore Failoni fa finta di non vedere il problema. Al contrario è urgente intervenire anche per le migliaia di famiglie che oggi non trovano un alloggio"
Oggi l’assemblea dei lavoratori ha dato mandato alle sigle sindacali di portare avanti il confronto con l’azienda
In regione oltre 2.500 lavoratori e lavoratrici in attesa del rinnovo. “Si revochi l’accreditamento a chi non rinnova i contratti o applica accordi pirata”. Questa mattina confronto con Confindustria a Trento
Marianna Giuliano Comunicazione e Relazioni esterne CGIL del Trentino tel. 0461 040111 e-mail: ufficio.stampa@cgil.tn.it marianna.giuliano@cgil.tn.it