A dicembre Trento si conferma tra le città più care d’Italia. Cgil Cisl Uil: aumentare le retribuzioni e adeguare le misure di sostegno al reddito devono essere le priorità
.
Cgil contro un provvedimento che limita la libertà di manifestare
Per i sindacati l'aumento delle difficoltà di reperimento di personale ha due ragioni: la crisi demografica e la scarsa attrattività di occupazioni precarie e poco qualificate.
Oggi e venerdì scorso adesione significativa nelle principali fabbriche della provincia Posizioni distanti su salario, orario di lavoro e contrasto alla precarietà
Si vota in modo telematico il 22 e 23 gennaio
La denuncia della Filcams Cgil: sempre più lavoratrici e lavoratori si rivolgono a noi per buste paga misere, di 5 o 6 euro l’ora lordi
Campagna di tesseramento 2025
Un aiuto per compilare la domanda di iscrizione
In Trentino due mezze giornate di mobilitazione, venerdì 10 gennaio e martedì 14 gennaio Fiom Fim e Uilm: “Il rinnovo del contratto deve segnare un avanzamento retributivo e delle condizioni di lavoro”.
Per i sindacati è la prova che violare la Costituzione non paga e che non si risolvono così i problemi abitativi che intanto sono peggiorati.
Sindacati pensionati: la Provincia adegui l’Icef all’inflazione. Per l’assegno di cura lo prevede la legge
Il Premio di risultato cresce sulle fasce di obiettivo raggiunto e quest’anno si attesta sopra i 2.750euro. L’accordo introduce miglioramenti su permessi, lavoro agile e formazione
Grosselli (Cgil): è tempo che le imprese trasferiscano la ricchezza su chi l’ha prodotta. La Giunta metta da parte le promesse e agisca per incentivare la contrattazione di secondo livello
Il segretario Bozzato: “Non possiamo accettare deroghe agli accordi nazionali a fronte anche di un peggioramento economico. Unico passo avanti l’assunzione di un impegno al risanamento per le aziende che hanno bilanci negativi. Ma è solo un intento”
Flc Cgil: con l’8/9% l’asticella si ferma a poco più di metà di un IPCA al 15%; con ripercussioni esponenziali sugli anni a venire
Chiusi il 27 dicembre. Orario ridotto il 24 e 31 dicembre
Gli inquilini potranno godere di un affitto ridotto di circa il 10% sul prezzo di mercato, mentre i proprietari avranno uno sconto fiscale e una riduzione dell’Imis
Prende il posto di Luigi Diaspro che ha guidato la categoria dal 2018
Cgil Cisl Uil del Trentino: “Grande preoccupazione. Ora si mettano in sicurezza i lavoratori coinvolti nelle chiusure”
Marianna Giuliano Comunicazione e Relazioni esterne CGIL del Trentino tel. 0461 040111 e-mail: ufficio.stampa@cgil.tn.it marianna.giuliano@cgil.tn.it