Cgil pronta a fare ricorso. Faggioni: “Valutazione incomprensibile. Così non si evidenziano le criticità”
In arrivo un aumento medio lordo del 17,5%. Pinna (Filt): così i ricavi record ricadono anche sui lavoratori
Cgil giudica positivamente la decisione del Consiglio comunale di Trento: “Incomprensibile la logica del centrodestra di non partecipare al voto rinunciando a migliorare le condizioni dei lavoratori più fragili”
Lavoratori in sciopero
Cgil: la realizzazione del bypass è un’occasione imperdibile per la bonifica integrale. Sullo scalo Filzi va garantita totale sicurezza per la salute dei lavoratori e dei cittadini
Fp Cgil: “L’ultimo rinnovo non colma questo gap e lascia indietro lavoratrici e lavoratori pubblici della nostra provincia”
L'iniziativa di Cgil, Uil,Cgs, Cosmed, Cida e Codirp
La denuncia di Fp Cgil: “Fino a 200 ore lavorate e intanto non remunerate. L’Azienda pretende un’ulteriore autorizzazione per ore già svolte. Come pensano di avviare un piano straordinario sulle liste d’attesa?”
.
Perchè e dove firmare
Stallo sul rinnovo del Contratto provinciale dell’agricoltura
Riduce il potere d'acquisto delle famiglie e non sostiene la crescita economica
Cgil, Fp e Flc: “Il rinnovo non consente il recupero del potere d’acquisto. L’emergenza salariale si affronti nei fatti. Ad oggi solo parole”
Dalle 8 presidio della lavoratrici e dei lavoratori in piazza ex Canonica a San Lorenzo in Banale
L’intesa arriva dopo 18 anni e riguarda almeno 8mila addetti. L’indennità economica cresce del 33% Soddisfazione dei sindacati: “Finalmente si valorizza un settore strategico per la tenuta della coesione sociale e il welfare”
Intanto Ispat certifica che le retribuzioni dei lavoratori dipendenti in Trentino crescono meno rispetto alle regioni vicine
Fillea: «Ma attendiamo il nuovo bando» La Cirfood ha optato per servire pasti preparati altrove, rinunciando dunque a cucinare in loco
Prende il posto di Paola Bassetti. Priorità al mondo degli appalti: “Non è possibile che un territorio come il nostro che ha autentici colossi del settore di rilevanza nazionale continui a rimanere senza contrattazione territoriale”.
Ad oggi in Trentino hanno perso la vita 12 lavoratori. Edilizia settore critico: in un anno infortuni cresciuti del 12%
In Trentino lo stop di autobus, treni e corriere dalle 11 alle 15
Marianna Giuliano Comunicazione e Relazioni esterne CGIL del Trentino tel. 0461 040111 e-mail: ufficio.stampa@cgil.tn.it marianna.giuliano@cgil.tn.it