Riforma Irap. Cgil Cisl Uil: “Attendiamo la proposta della Giunta per un giudizio compiuto”
.
“Le anticipazioni su una possibile revisione degli sgravi Irap andranno valutate quando la Giunta avrà formalizzato la sua proposta nel disegno di legge di assestamento. Prima di allora è difficile dare un giudizio compiuto. Una riserva la nostra che confidiamo di sciogliere positivamente prima possibile di fronte ad una proposta che sappia davvero cogliere la posizione che abbiamo portato avanti fino ad oggi come sindacati.
Fin dallo scorso anno, infatti, nell'ambito della discussione al tavolo salari, abbiamo proposto al presidente Fugatti di adottare gli stessi meccanismi in vigore in Alto Adige, dove gli sgravi, fin dal primo euro di agevolazione, sono selettivi e vincolati all'aumento reale dei salari attraverso la contrattazione territoriale o aziendale.
Abbiamo sempre ribadito che gli sgravi e i contributi a pioggia sono del tutto inefficaci anche e soprattutto quando si tratta di risorse ingenti, come nel caso delle agevolazioni Irap, che ormai distribuiscono quasi 100 milioni di euro ogni anno alle imprese trentine.
Il sistema economico locale soffre di una cronica e ormai strutturale scarsità di investimenti privati che limita le potenzialità di crescita delle nostre imprese e l'attrattività del nostro territorio ed ha effetti negativi sia sulle retribuzioni, sia sulla qualità della domanda di lavoro. Continuare sulla strada degli sgravi a pioggia invece di sostenere maggiormente chi investe davvero, sia sull'innovazione produttiva, sia sull'occupazione, resta un errore. Per questo continuiamo a chiedere alla Giunta di cambiare rotta”.
Trento, 21 giugno 2025