Cantine Ferrari, ok al premio da 1500 €

Accordo siglato dalla Flai Cgil del Trentino, che esprime l’intera Rappresentanza sindacale unitaria (Rsu) dell’azienda

  • 28 marzo 2025

Part time involontario. Spesso non si rispetta la legge

Bozzato (Filcams): oltre a stipendi ridotti molte lavoratrici e lavoratori subiscono turnazioni che cambiano all’ultimo minuto. Così impossibile trovare anche un ulteriore fonte di reddito

  • 17 marzo 2025

DALLE CATEGORIE

Filcams

Sistema culturale trentino. Appalti ed esternalizzazioni sulla pelle di lavoratrici e lavoratori

2025-04-02

continua

Fp

Sistema culturale trentino. Appalti ed esternalizzazioni sulla pelle di lavoratrici e lavoratori

2025-04-02

continua

Slc

Sistema culturale trentino. Appalti ed esternalizzazioni sulla pelle di lavoratrici e lavoratori

2025-04-02

continua

Cgil

Referendum lavoro e cittadinanza. Cinque sì per migliorare libertà e diritti

2025-03-31

continua

Flai

Cantine Ferrari, ok al premio da 1500 €

2025-03-28

continua

Fiom

La protesta dei metalmeccanici per il contratto. Adesione alta allo sciopero in tutta la provincia

2025-03-28

continua

Cgil

Arretrati consiglieri regionali. In un giorno ricevono quanto un dipendente prende in un anno

2025-03-26

continua

Cgil

Venerdì 28 marzo si fermano i metalmeccanici di tutta Italia

2025-03-26

continua

Fillea

Porfido e lapidei: chiesti 330 euro in più: pari a 122 quintali di “cottimo”

2025-03-22

continua

Filcams

Part time involontario. Spesso non si rispetta la legge

2025-03-17

continua

Fiom

Dana e indotto. Trecento lavoratori in presidio

2025-03-17

continua

Cgil

Inflazione. La spesa dei trentini costa sempre di più.

2025-03-17

continua

Cgil

Referendum. Si vota l'8 e il 9 giugno

2025-03-14

continua

Cgil

Emergenza casa. Giunta e maggioranza mettono la testa sotto la sabbia

2025-03-13

continua

I numeri della CGIL del Trentino

42.055

Iscritti

La CGIL del Trentino è il sindacato più rappresentativo in provincia e anche attraverso il CSI Alpi Centrali partecipiamo alla Confederazione europea dei sindacati (CES).

20 mln €

Valore recuperato negli ultimi 6 anni per i lavoratori dall'ufficio vertenze legale

30.000

Dichiarazioni dei redditi presentate

12

Categorie sindacali

TORNA SU