Elezioni Rsu. Flc Cgil primo sindacato all’università di Trento
Soddisfazione per l’elevata partecipazione al voto. “Ottimo risultato. Ora ancora maggior impegno per dare voce a lavoratrici e lavoratori”
La Flc Cgil del Trentino è il primo sindacato tra le e i dipendenti dell’Università di Trento. E’ questo l’esito delle elezioni per il rinnovo delle Rsu (rappresentanti sindacali unitarie) che hanno visto un’elevatissima partecipazione al voto; ha espresso la propria preferenza infatti il 69% degli aventi diritto, un dato in miglioramento rispetto all’ultima consultazione. Via Muredei ha ottenuto il 71% dei voti favorevoli, pari a otto seggi su undici, raddoppiando i rappresentanti della volta precedente. Sono stati rieletti Veronica De Sanctis e Lorenzo Varponi (rappresentanti uscenti) ed entrano nella Rsu Teresio Poggio, Andrea Avi, Roberta Baranca, Nadia Nollo, Leah Beth Kaplan e Paolo Leoni.
“E’ un risultato che ci riempie di orgoglio ed è frutto dell’impegno speso dalle delegate e delegati tra i loro colleghi – commenta con soddisfazione il segretario provinciale Raffaele Meo, ringraziando quanti in queste settimane si sono spesi -. I numeri sono importanti, ma ciò che più conta è la fiducia nel lavoro che è stato svolto in questi anni, fatto di ascolto, confronto, presa in carico delle criticità, mediazione”.
Per la Rsu “il sostegno ricevuto rappresenta un riconoscimento del lavoro svolto nell'ultimo triennio, ma conferisce alle RSU e alla FLC CGIL una forte legittimazione e un mandato chiaro, che ci impegneremo a valorizzare e far valere anche nel confronto con l'Amministrazione dell'Ateneo e della PAT, alla quale si chiede un forte impegno sul fronte salariale per il prossimo contratto integrativo 2025-27”.
Trento, 17 aprile 2025