Ddl Congedi parentali. Ampliare la copertura economica misura che sostiene la genitorialità

Cgil in IV Commissione: importante anche equiparare la malattia bambino nel pubblico e nel privato

  • 04 febbraio 2025

La violenza non prende il treno. Anche in Trentino campagna contro le aggressioni

Sindacati: va garantito il diritto di lavorare e viaggiare in sicurezza. Importante sensibilizzare l’opinione pubblica e spingere le istituzioni e l’azienda a fare di più

  • 03 febbraio 2025

DALLE CATEGORIE

Cgil

Code per i posti in RSA: da aprile ad oggi siamo ancora ai proclami

2025-02-04

continua

Flc

A Trento e nel resto del Paese il liceo non è “Made in Italy”

2025-02-04

continua

Cgil

Ddl Congedi parentali. Ampliare la copertura economica misura che sostiene la genitorialità

2025-02-04

continua

Cgil

Mercato del lavoro. Continua il calo delle assunzioni nel manifatturiero e nei servizi alle imprese

2025-02-04

continua

Filt

La violenza non prende il treno. Anche in Trentino campagna contro le aggressioni

2025-02-03

continua

Fillea

Ccnl edilizia, aumento medio al secondo livello di 210 euro

2025-01-30

continua

Fillea

Industria del legno, salgono le retribuzioni per mille lavoratori trentini

2025-01-29

continua

Cgil

Indennità dei politici. “Aumenti e vitalizi sono l'ennesimo schiaffo a lavoratori e pensionati”

2025-01-25

continua

Spi

Non autosufficienza. No ad una soluzione pagata da tutti i cittadini

2025-01-20

continua

Fp

Muse. Lavoratori e lavoratrici delle coop proclamano lo stato di agitazione

2025-01-19

continua

Filcams

Gruppo Poli. Firmata l’ipotesi per il nuovo contratto integrativo per 900 addetti

2025-01-18

continua

Cgil

Inflazione. L’emergenza prezzi non è conclusa e continua ad impoverire le famiglie

2025-01-16

continua

I numeri della CGIL del Trentino

42.055

Iscritti

La CGIL del Trentino è il sindacato più rappresentativo in provincia e anche attraverso il CSI Alpi Centrali partecipiamo alla Confederazione europea dei sindacati (CES).

20 mln €

Valore recuperato negli ultimi 6 anni per i lavoratori dall'ufficio vertenze legale

30.000

Dichiarazioni dei redditi presentate

12

Categorie sindacali

TORNA SU